Firenze fu fondata da Giulio Cesare come insediamento per i soldati romani in pensione, noti come veterani. Il nome ufficiale della città era Florentia, che in latino significa “fiorente” o “prospera”. La città era dedicata al dio della guerra Marte e strategicamente situata nella fertile valle del fiume Arno, fungendo da avamposto militare e snodo commerciale. La sua posizione lungo la Via Cassia, una delle principali strade romane, facilitava i collegamenti tra Roma e le province settentrionali.
Florentia fu costruita nel tipico stile romano, con una pianta a griglia incentrata su un foro (piazza principale), templi, terme e un anfiteatro. La città era circondata da mura per protezione.