
Sfilata della lanterne
Bambini e famiglie portano lanterne di carta colorate fatte a mano per le strade di Firenze. Le lanterne hanno spesso la forma di stelle, lune o altri disegni stravaganti e alcune sono illuminate da candele o luci a batteria.
La sfilata tradizionalmente inizia in Piazza Santa Croce e si snoda fino a Piazza Santissima Annunziata, il cuore storico del festival.
La Rificolona è una festa popolare tradizionale fiorentina che si celebra ogni anno la sera del 7 settembre. È una festa legata alla Natività della Vergine Maria (8 settembre) e ha origini storiche che risalgono al XVII secolo. Anticamente, contadini e montanari delle zone limitrofe a Firenze (Mugello, Casentino, ecc.) scendevano in città la sera prima della festa per partecipare alle celebrazioni religiose e vendere i loro prodotti alla Fiera della Santissima Annunziata. Per il lungo viaggio notturno, portavano con sé lanterne di carta colorata montate su canne, illuminate da candele.
