Il calendario fiorentino, utilizzato a Firenze durante il Rinascimento, aveva un modo unico di segnare l'anno. A differenza del calendario gregoriano che usiamo oggi, il calendario fiorentino iniziava l'anno il 25 marzo, festa dell'Annunciazione
Lo Scoppio del Carro è una delle tradizioni più uniche e storiche di Firenze, che si svolge ogni anno la domenica di Pasqua. Questo evento risale a oltre 350 anni fa e unisce il simbolismo religioso a uno spettacolare spettacolo pirotecnico.
Le edizioni illustrate della Divina Commedia di Dante Alighieri sono state popolari fin dalla creazione del poema, avvenuta all'inizio del XIV secolo.