Giotto realizza il celebre ciclo di affreschi dedicata al santo nella Cappella Bardi. Le scene mostrano l’evoluzione massima del linguaggio pittorico di Giotto, con figure solide, prospettiva intuitiva e una profonda espressione emotiva. L’uso innovativo della luce e dello spazio le rende particolarmente realistiche e drammatiche. Nella morte di San Francesco il santo è circondato dai suoi confratelli mentre lascia la vita terrena. Quest’opera è uno dei massimi capolavori della pittura gotica italiana e un punto di riferimento fondamentale per lo sviluppo dell’arte rinascimentale.
By admin|2025-02-24T16:36:04+00:00Febbraio 24, 2025|Commenti disabilitati su 1325-1330, Giotto affresca la vita di San Francesco nella basilica di Santa Croce