La Monna Lisa, dipinta da Leonardo da Vinci, è probabilmente l’opera d’arte più famosa ed enigmatica al mondo. Il suo fascino non risiede solo nella sua maestria artistica, ma anche nei numerosi misteri che circondano il dipinto. Ecco alcuni dei misteri più intriganti e dei fatti meno noti sulla Monna Lisa.
Il mistero più duraturo è l’identità della donna nel dipinto. La credenza tradizionale è che sia Lisa Gherardini, la moglie del mercante fiorentino Francesco del Giocondo, motivo per cui il dipinto è anche noto come La Gioconda.
Un’altra ipotesi, forse più probabile, identifica la donna nel dipinto con l’amante segreta di Giuliano de’ Medici, Pacifica Brandani una donna matura come appare nell’opera di Leonardo e non la quindicenne Lisa Gherardini…
Il sorriso della Monna Lisa è uno degli aspetti più dibattuti del dipinto. Sembra cambiare a seconda della prospettiva dell’osservatore e dell’angolazione da cui viene visto, un fenomeno noto come “sorriso inafferrabile”.
Leonardo era affascinato dall’ottica e dalla percezione umana, e alcuni credono che abbia incorporato illusioni ottiche nella Monna Lisa. Il sorriso sembra cambiare se visto da diverse angolazioni o distanze. Il paesaggio sullo sfondo sembra spostarsi e allontanarsi, creando un senso di profondità e movimento.