Galileo mirava a dimostrare che il sistema copernicano non era solo un’ipotesi matematica, ma una realtà fisica. Cercò di sfidare la visione del mondo aristotelica che aveva dominato il pensiero europeo per secoli. Il Dialogo ebbe un profondo impatto sullo sviluppo della scienza moderna. Contribuì a spostare il paradigma da una comprensione geocentrica a una eliocentrica dell’universo e dimostrò il potere delle prove empiriche e dell’argomentazione ragionata.

1632 galileo solar system