Dopo la caduta dell’Impero romano (476) Firenze fu conquistata da molteplici eserciti:
- i Bizantini di Belisario (541)
- gli Ostrogoti di Totila (550)
- i Goti di Teodorico (552)
- i Longobardi (570)
- i Carolingi dell’imperatore Lotario (822)
Nel 1076 Matilde di Canossa, che aveva già regnato affiancata alla madre, divenne a 30 anni l’unica sovrana incontrastata di tutte le terre che vanno da Corneto (ora Tarquinia) al Lago di Garda. A Firenze gli scontri tra eretici patarini e il clero furono frenati finché la Contessa fu in vita.