Giardino dell’Orticoltura
La mostra dei fiori è un evento storico che da oltre 170 anni ospita un’esposizione floreale ricca di varietà insolite, locali e da collezione con oltre 75 espositori provenienti da tutta Italia. Da vedere la favolosa serra tepidario Roster e il dragone agli Orti del Parnaso adiacenti al giardino. L’ingresso è gratuito.


Se sei un amante dei fiori non puoi perderti anche il magnifico Giardino delle Rose che spazia su tutta la città da sotto il Piazzale Michelangelo.
Il giardino ospita una serie di sculture meravigliose di Folon e organizza concerti dal vivo.
L’ecosistema all’interno di questo luogo è un vero tesoro per gli amanti della botanica e per chi semplicemente ne ammira la bellezza con più di 400 varietà di rose e 1200 piante. La fioritura delle rose presenti nel giardino è prevista da maggio a settembre, che risultano infatti i mesi migliori per visitare il parco.